Lettera aperta del Dirigente ScolasticoFestività del 25 Aprile
![]()
Foto:
Cari Studenti, Gentili Genitori, Docenti e Personale ATA,
la data del 25 aprile è collegata ad un avvenimento fondamentale per la storia del nostro paese: la liberazione dal Nazi-Fascismo e l’avvio verso il sistema repubblicano che celebriamo il 2 giugno. Sono queste le due date emblematiche della libertà personale, politica, civile e sociale degli Italiani, due momenti tra loro collegati, che esaltano la grande capacità degli uomini e delle donne di questo paese di affrontare insieme le avversità, di cooperare e di fare squadra, di riuscire ad “essere paese”. E’ proprio questo che presto saremo chiamati non solo a “fare”, ma anche ad “essere” in quella che viene chiamata “Fase 2” in relazione alla criticità Covid-19 che ha sconvolto la vita ed i ritmi di tutti noi: come i nostri nonni e progenitori, siamo chiamati non solo a gestire l’emergenza di quella che è paragonabile ad una situazione di guerra, ma saremo presto chiamati a programmare e gestire la ripartenza di un intero sistema sociale, uscito sconvolto dalla fase acuta, sia in termini di crisi economica che di vittime, in particolare proprio all’interno di quella generazione che ha vissuto la rinascita della nostra libertà e del nostro paese con la nuova Costituzione repubblicana: è infatti ai tanti anziani in sofferenza che deve andare in questa giornata il nostro pensiero speciale, è al loro esempio di sacrificio quotidiano che dobbiamo rifarci idealmente quando affronteremo nuovi momenti di criticità. Auguro pertanto a tutta la nostra Comunità una buona ricorrenza del 25 aprile - Festa della Liberazione - occasione per riflettere ancora una volta sui suoi tanti valori aggiunti: l’esigenza di guardare al bene collettivo e non dei singoli, l’opportunità non solo di “fare” ma di “essere” cittadini “costruttori di armonia e paese”, la necessità di garantire impegno civile e sociale secondo le proprie possibilità, sull’esempio proprio di quella generazione di nonni e progenitori che continua a vivere in tutti noi anche con il suo generoso esempio. Il Dirigente Scolastico Vincenzo Guarneri - LETTERA APERTA DAL DIRIGENTE SCOLASTICO - 25 aprile 2020 CLICCA QUI' PER IL DOWNLOAD IN PDF
ARTICOLI CORRELATI
Visite: 338 |