Termini di apertura e chiusura e modalità per l’accettazione delle domande di messa a disposizione per eventuale stipula di contratto di lavoro a tempo determinato a.s. 2020/2021Decreto n. 1328 del 26/06/2020
![]()
Foto:
Oggetto: Termini di apertura e chiusura e modalità per l’accettazione delle domande di messa a disposizione per eventuale stipula di contratto di lavoro a tempo determinato a.s.2020/2021
IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il DPR N. 275/1999 recante norme in materia di autonomia dell’istituzione scolastica; VISTO il D. Lgs. 165/2001 art. 25, commi 2, 3 e 4; VISTO il D.M. n.131/2007 "Regolamento per il conferimento delle supplenze al personale docente ed educativo"; VISTO il D.M. n. 430 del 13/12/2000 “Regolamento per il conferimento delle supplenze al personale ATA” VISTA la Nota MIUR 38905 del 28/08/2019, art. 1, contenente disposizioni sul conferimento delle supplenze al personale docente, educativo ed ATA; CONSIDERATA l'eventualità di dover procedere alla stipula di contratti di lavoro a tempo determinato per l’a.s. 2020/2021 da parte di questa Istituzione scolastica, inclusi i posti di sostegno; CONSIDERATA la necessità di consentire agli Uffici preposti un regolare funzionamento in relazione all'espletamento di tutte le pratiche di segreteria; DISPONE che in data 01 Luglio 2020 dalle ore 09:00 si apriranno i termini per la presentazione ed accettazione da parte di questa istituzione scolastica delle domande di messa a disposizione (MAD) per l’a.s. 2020/2021 da parte dei candidati in possesso dei requisiti richiesti per l’insegnamento su posto normale e di sostegno, per tutte le tipologie di posto, nonché del personale ATA, e che detti termini si chiuderanno alle ore 11:00 del 31 Luglio 2020. Le MAD pervenute prima e successivamente al suddetto periodo, con qualsiasi mezzo, non i nostri sogni e desideri cambiano il mondo saranno prese in considerazione. Le domande di messa a disposizione (MAD) dovranno essere inviate esclusivamente per mezzo della procedura di compilazione della piattaforma ArgoMAD disponibile al seguente link: https://mad.portaleargo.it, che consente agli aspiranti ad incarichi ATA e/o Docente di poter inviare la domanda di messa a disposizione. La fruizione della piattaforma è gratuita e la domanda potrà essere inviata a tutte le scuole selezionate nel form di invio. E’ necessario allegare i seguenti documenti: Curriculum vitae in formato europeo cui unire in unico file; Copia documento di identità; Copia del titolo di studio, diploma o certificato di laurea completo di CFU. Per eventuali messe a disposizione per supplenza su posti di Sostegno è necessario il titolo specifico di cui bisognerà allegare copia. Le domande pervenute, qualora se ne ravvisi la necessità, verranno graduate sulla base della tabella di valutazione dei titoli per l’inserimento nella graduatoria d’istituto di terza fascia e in coerenza con eventuali aggiornamenti normativi. Si fa presente che le domande di messa a disposizione dovranno essere presentate da docenti che non risultino iscritti in alcuna graduatoria di istituto e per una sola provincia, da dichiarare espressamente nell’istanza. Le istanze prive della firma autografa sull’istanza e sul curriculum vitae, di un documento di identità in corso di validità e non redatte ai sensi del DPR 445/2000 non saranno prese in considerazione. Le autodichiarazioni potranno essere oggetto di verifica da parte dell’amministrazione ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e le candidature potranno essere prese in considerazione dall’amministrazione solo dopo l’esaurimento delle graduatorie di istituto e di quelle provinciali. Il Dirigente Scolastico Vincenzo Guarner - Decreto-1328---Termini-di-apertura-e-chiusura-e-modalità-per-l’accettazione-MAD-2020-2021 CLICCA QUI' PER IL DOWNLOAD IN PDF
ARTICOLI CORRELATI
Visite: 410 |