LA STORIA
L'I.C.S. Padre Pino Puglisi (già del Protonotaro), nasce e si sviluppa nel quartiere di Brancaccio nel 2000 come Scuola Media "Padre Pino Puglisi", in seguito al sacrificio del parroco di Brancaccio martire di legalità, ucciso dalla mafia in "odium fidei" il 15 Settembre 1993. Il 13 gennaio del 2000 la Scuola Media viene intitolata a Padre Pino Puglisi, alla presenza dell'allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e di sua moglie, la Signora Franca. Negli anni l’Istituto si arricchisce di un corso musicale alla Scuola Secondaria di I grado (con lo studio di chitarra, pianoforte, percussioni e flauto traverso) e di sezioni di Scuola Primaria ed Infanzia, fino a giungere all’attuale costituzione di Istituto Comprensivo, costituito anche dai plessi "Ilaria Alpi", "Nino Bixio" e "G. Corrao", abbracciando un territorio ampio che da Brancaccio si spinge fino alla zona di Ciaculli e Croceverde-Giardini.
L'ISTITUTO
Oggi l’istituto è articolato in Scuola Secondaria di I Grado, Scuola Primaria e Scuola dell’Infanzia.
Scuola secondaria di Primo Grado
Sede centrale
Via Francesco Panzera n. 28, 90124 Palermo (PA)
Telefono +39 0916307402
Codice meccanografico PAMM87201R
Visualizza sulla mappa di Google
Scuola Primaria
Plesso "G. Corrao"
Via Conte Federico n. 267, 90124 Palermo (PA)
Codice meccanografico PAEE87201T
Visualizza sulla mappa di Google
Plesso "Ilaria Alpi"
Corso dei Mille Croceverde n. 1672, 90121 Palermo (PA)
Codice meccanografico PAEE87202V
Visualizza sulla mappa di Google
Plesso "N. Bixio"
Via Cassaro Bonanno n. 20, 90124 Palermo (PA)
Codice meccanografico PAEE87203X
Visualizza sulla mappa di Google
Plesso "Orestano"
(dati in aggiornamento)